PIETRAMARINA

La roccia arenaria del Monte di Pietramarina è tra i territori più antichi nell’area del comune di Castiglione di Sicilia.
Oggi, dopo secoli di trasformazione del territorio per le colate laviche, vi affondano le radici tre ettari di vigneti vitati a Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante a spalliera ad una altitudine di circa 600 m s.l.m. Il sottosuolo profondo di arenaria stimola le radici della vite traducendosi in profumi caratteristici e diversi dal resto delle contrade di Alta Mora.

 

VISUALIZZA MAPPA

Antiche Vette

In migliaia di anni le colate laviche hanno ridisegnato l’intero territorio, lasciando la vetta del monte di Pietramarina quale unica testimonianza della montagna originaria.